Agenda urbana, dalla Regione ventuno milioni per Siracusa: ecco tutti gli interventi previsti

Dalla Regione Siciliana 21 milioni di euro per progetti di investimento e sviluppo a Siracusa. Sono le risorse messe a disposizione dall’Agenda urbana, che interessa i Poli metropolitani dell’Isola e le aggregazioni di Comuni che superano i centomila abitanti. Finanziamenti europei che la Regione porta nei territori con le con le nove Autorità…

Idmar, in Sicilia il più grande laboratorio d’Europa per la ricerca scientifica e tecnologica marina

Un laboratorio multidisciplinare distribuito sul mare. Una infrastruttura di ricerca costituita da nodi terrestri e da nodi sottomarini, cablati e alimentati a batteria. Si chiama Idmar. L'operazione - ritenuta di natura strategica dalla Regione Siciliana nell'ambito del Piano nazionale delle infrastrutture di ricerca (Pnir) predisposto dal Miur - è coordinata dall’Istituto nazionale…

Rischio idrogeologico, ai comuni siciliani 155 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio

Interventi per la messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti al rischio idrogeologico e di erosione costiera. Il Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana ha pubblicato la graduatoria delle istanze ammissibili relativa al bando finanziato dall’Azione 5.1.1.A del PO FESR Sicilia 2014/2020. Le risorse previste dall'Avviso ammontano a 155 milioni di…

PO FESR 2014/2020 – Azione 7.3.1 – Potenziamento servizi trasporto pubblico regionale e interregionale – Approvazione convenzione Regione – RFI (tratta Scicli – Rosolini)

Il Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti nell'ambito dell'Azione 7.3.1 pubblica il DDG n. 1035 del 15/05/2019, registrato dalla Ragioneria Centrale per l' Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità al n. 740 del 29/05/2019, concernente  il decreto di approvazione della convenzione fra la Regione Siciliana e RFI (Rete…

PO FESR 2007/2013 – Linea d’intervento 3.2.2.Ac (ex 3.2.2.4) – Revoca totale e chiusura operazione attività ricettiva in Siracusa

Il Dipartimento Ambiente pubblica il DDG n. 1065 del 19/12/2018 di revoca totale e chiusura dell’operazione dal titolo “Programma di investimenti riguardante l’attività ricettiva nell’ambito della unità locale ubicata in via Fratelli Vivaldi n. 2, 96100 Siracusa” in favore della ditta Hakuna Matata di Alma Mancuso. Il contributo provvisorio è stato concesso…

Tutela e promozione del patrimonio culturale, ecco i progetti ammissibili

Tutela e promozione del patrimonio culturale. Il Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha reso noti i progetti ammissibili riguardanti i "luoghi della cultura", che potranno essere oggetto di interventi di valorizzazione da finanziare con le risorse del PO FESR Sicilia 2014-2020. Due gli elenchi delle operazioni approvati nell'ambito dei…

PO FESR 2007/2013 – Linea d’intervento 3.2.1.B attività A – Chiusura operazione perimetrazione Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile

Il Dipartimento dell’Ambiente con DDG n. 832 del 19/11/2018 determina la chiusura dell’operazione "Perimetrazione e tabellazione della Riserva Naturale Orientata di Cavagrande del Cassibile (SR)". L'importo del finanziamento è rideterminato in 133.701 euro di cui 68.522,95 euro a valere sul PO FESR 2007/2013 - Linea d’intervento 3.2.1.B attività A.

PO FESR 2007/2013 – Linea d’intervento 3.2.1.B attività A – Chiusura operazione Casa di Natala Cavagrande del Cassibile

Il Dipartimento dell'Ambiente con DDG n. 746 del 02/11/2018 determina la chiusura dell’operazione “Restauro conservativo della Casa di Natala da destinare a Centro Visite, ripristino e messa in sicurezza dei sentieri, nonché adeguamento della cartellonistica al Piano d'interpretazione Ambientale della Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile (SR)”. Il quadro economico risulta rideterminato in complessivi 406.684,38…