Mascherine anti-Covid prodotte in Sicilia e testate grazie a un progetto di ricerca scientifica finanziato dalla Regione Siciliana con le risorse del Po Fesr 2014-2020. Si tratta dei dispositivi di protezione individuale realizzati dall’azienda Ro.Ga di Enna. Per la prima volta le mascherine chirurgiche “di tipo II” a scopo sanitario…
Ci sono i progetti e ci sono le storie nei progetti, quelle di uomini e donne che trasformano in realtà un programma, un piano, un’idea. Giuseppina La Rosa, 40 anni, si occupa del controllo qualità nell’ambito del progetto Idmar, il più grande laboratorio d’Europa per la ricerca scientifica e tecnologica…
Un laboratorio multidisciplinare distribuito sul mare. Una infrastruttura di ricerca costituita da nodi terrestri e da nodi sottomarini, cablati e alimentati a batteria. Si chiama Idmar. L'operazione - ritenuta di natura strategica dalla Regione Siciliana nell'ambito del Piano nazionale delle infrastrutture di ricerca (Pnir) predisposto dal Miur - è coordinata dall’Istituto nazionale…
Con DDG n. 1161 del 26/07/2018 il Dipartimento delle Attività Produttive, nell'ambito del PO FESR 2014/2020 – Asse Prioritario 1 - Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione – Azione 1.5.1 “Sostegno alle infrastrutture della ricerca considerate strategiche per i sistemi regionali ai fini dell’attuazione della S3”, ha concesso un contributo provvisorio…