Quattro miliardi e settecento milioni di euro di procedure attivate, oltre quattromila progetti già finanziati e previsioni di spesa di più di trecento milioni che superano il target previsto per il 2020. Sono alcuni tra i dati emersi al Comitato di Sorveglianza del Po Fesr Sicilia 2014-2020, che si è tenuto oggi,…
Al via la sesta riunione del Comitato di Sorveglianza del PO FESR Sicilia 2014/2020. Visto l’attuale stato di emergenza da Covid 19 l'incontro si svolgerà in videoconferenza. I lavori inizieranno venerdì 27 novembre alle 15. Al centro della riunione la relazione sullo stato di avanzamento del Po Fesr Sicilia 2014-2020, le…
Con il progetto sui Treni POP, la Sicilia è tra le regioni vincitrici di #EUinmyRegion 2020 – Postcards, un contest che si svolgerà fino alla fine di agosto, premiando le fotografie più belle. Le immagini vincitrici saranno trasformate in 300 cartoline e verranno promosse nel sito e nei social della…
Una consultazione pubblica per raccogliere le istanze di cittadini e stakeholder sugli investimenti europei 2021-2027. La ha avviata il dipartimento Programmazione della Regione siciliana, che intende così sondare il territorio sugli obiettivi da perseguire nel prossimo ciclo di utilizzo dei fondi Ue (con particolare riferimento alle risorse Fesr-Fondo europeo di sviluppo…
La Commissione europea tende la mano ai giovani giornalisti per aiutarli a scoprire cosa sta facendo l’UE nella loro regione. Nasce così Youth4Regions, un concorso per aspiranti reporter sui temi delle politiche regionali e dei fondi europei. Le iscrizioni sono già aperte: c'è tempo fino alle ore 17 del 13…
Festa dell’Europa. Scuole d’Italia, percorsi d’Europa. È il titolo della video conferenza che si svolgerà giovedì 7 maggio alle ore 11.00 nel 70° anniversario della Dichiarazione Schuman, il primo discorso politico ufficiale in cui comparve il concetto di Europa intesa come unione economica e, in prospettiva, politica tra i vari Stati europei,…
Cinque quiz, uno al mese, con domande a risposta multipla, per verificare la nostra conoscenza dell’Europa. Una iniziativa della Commissione Europea, rivolta a tutti i cittadini, che ha come hashtag #EUinmyregion. Per scaricare il regolamento e partecipare ai quiz basta cliccare qui: http://ec.europa.eu/regional_policy/en/policy/communication/euinmyregion/quiz/. I partecipanti devono avere compiuto il diciottesimo anno…
Un incontro sulla nuova Politica di coesione dell'Unione europea. Si è tenuta ieri a Palermo la prima riunione tra i dirigenti e i funzionari del Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana, il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (Nvvip), il Partenariato istituzionale, economico e sociale, e il Gruppo regionale dei referenti…
Pubblicata su EuroInfoSicilia la nuova pagina "Campagne e News dall'UE", per informare i cittadini siciliani sulle iniziative legate alla Politica regionale dell'Unione Europea. In questa sezione è infatti possibile consultare le news, i progetti e le campagne di comunicazione promosse dalla DG Regio della Commissione Europea, con particolare attenzione a quelle iniziative che hanno un collegamento diretto con…
Sostenere la diffusione delle informazioni per una maggiore conoscenza della Politica di coesione europea. La Commissione Ue ha lanciato un invito a presentare proposte rivolto ai media e alle università, suddiviso in due azioni: Azione 1 – Sostegno alla produzione e alla diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione…