INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX ART. 13 REGOLAMENTO UE 679/2016
La Presidenza della Regione Siciliana – Dipartimento Programmazione, in qualità di titolare del trattamento dei dati (in seguito “Titolare”), La informa, ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016 (in seguito “GDPR”), che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito descritte:
1. Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali identificativi, quali es. IP, nominativo, email, numero telefonico, indirizzo postale, ubicazione geografica (in seguito “Dati”) da Lei forniti in occasione della navigazione sul nostro website, l’acquisto o la sottoscrizione di servizi o, in genere del rapporto precontrattuale o contrattuale in essere col Titolare.
2. Cookie e tracciamento del sito
Nel rispetto della Dir. UE 2009/136/CE del 25/11/2009, il Titolare la informa che questo website utilizza i cookie o strumenti similari per permetterci di migliorare il nostro servizio e offrire all’utente alcune utili funzionalità. Questo può includere i cookie di partner commerciali che vengono memorizzati dal computer o dal dispositivo quando si visita il nostro website (http://sviluppo.euroinfosicilia.it/cookie-policy/). Si prega di visitare i siti web dei nostri partner commerciali per informazioni sulla loro politica sui cookie e sulla privacy.
I cookie sono piccoli file di testo che vengono trasferiti sul computer o sul dispositivo tramite il browser web per consentirci di riconoscere il browser dell’utente e ci aiutano a monitorare i visitatori del nostro sito, consentendoci così di comprendere meglio i prodotti e servizi che saranno più adatti agli utenti. Un cookie contiene le informazioni di contatto e le informazioni utili per consentire di identificare il computer o il dispositivo quando si visita il nostro website con lo scopo di aiutare l’utente ad ottenere un esperienza d’uso migliore. La maggior parte dei browser web accetta automaticamente i cookie, ma, se lo si desidera, è possibile modificare queste impostazioni del browser accettando, rifiutando ed eliminando i cookie. Se si sceglie di modificare queste impostazioni, è possibile che determinate funzioni e funzionalità non operino come previsto. I cookie utilizzati non rilevano le informazioni contenute sul computer o nel dispositivo.
Per ulteriori informazioni sui cookie e su come evitare che il browser li accetti, visitare il seguente sito web: http://www.allaboutcookies.org.
3. Finalità del trattamento
I Suoi Dati personali sono trattati, senza Suo previo consenso (art. 6 lett. b), c) GDPR), per i soli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria ovvero imposti dalle Autorità; per la tutela dei diritti del Titolare in sede giudiziaria e gestione degli eventuali contenziosi; per la prevenzione e repressione di atti illeciti.
Resta inteso che, laddove tu non voglia prestare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati per le finalità sopra richiamate, questo non ti impedirà di accedere al sito web e utilizzare le funzionalità disponibili.
4. Modalità del trattamento e Conservazione
Il trattamento sarà effettuato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 GDPR e potrà avvenire sia mediante sistemi informatici (cloud, internet, intranet, computer e dispositivi mobili) e processi automatizzati, sia in modalità cartacea (archivi).
I tuoi dati saranno conservati nelle banche dati del Titolare per il solo tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e trattati, in conformità alla legge e secondo quanto sopra precisato, ad eccezione dei casi in cui la normativa vigente non richieda la conservazione dei tuoi dati per periodi più lunghi.
5. Natura del conferimento dei Dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati personali identificativi è necessario per l’esecuzione degli obblighi derivanti dagli adempimenti di legge, regolamenti o dalla normativa comunitaria e facoltativo per l’erogazione di alcuni servizi online. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità dell’erogazione totale o parziale dei servizi o prestazioni richieste.
6. Accesso ai Dati
I Suoi Dati saranno trattati per le finalità di cui sopra da dipendenti e/o collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o referenti interni del trattamento e/o amministratori di sistema.
7. Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’artt.15-22 del Regolamento UE 2016/679, ed in particolare i diritti di accesso, rettifica, integrazione e, nei casi consentiti la portabilità dei dati conferiti, oltre ad ottenere la cancellazione, la limitazione o l’opposizione al trattamento dei Dati per motivi legittimi e di opporsi al processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione. Nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante, contattando il Titolare o il DPO, ove nominato, con le modalità di seguito indicate:
- inviando una raccomandata a.r. all’indirizzo del titolare;
Al fine di garantire la protezione delle informazioni personali dell’interessato, potremmo aver bisogno di richiedere ulteriori informazioni specifiche, che confermino l’identità dell’interessato richiedente e garantirne così il diritto di accesso alle informazioni (o a esercitare uno qualsiasi degli altri diritti) solamente a persone aventi il diritto di ricevere tali comunicazioni. Si tratta di un’altra misura di sicurezza idonea alla protezione dei dati personali.
La richiesta di accesso alle proprie informazioni personali (o per esercitare uno dei diritti sopraindicati) è gratuito. Tuttavia, se la richiesta è chiaramente infondata o eccessiva potremmo addebitare un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni oppure rifiutarci di soddisfare la richiesta in tali circostanze.
8. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati personali (DPO)
Il Titolare del trattamento è la Presidenza della Regione Siciliana – Dipartimento Programmazione, piazza L. Sturzo 36, 90139 Palermo.
INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART.13 DEL REGOLAMENTO UE 2016-679 PER L’APP EUROINFOSICILIA
La presente Informativa Privacy è resa esclusivamente per l’applicazione Euroinfosicilia e non anche per eventuali siti web attraverso i quali l’Utente dovesse accedere e/ o utilizzare l’applicazione.
1. Trattamento dei dati personali a cui si riferisce questa informativa
Questa informativa è resa – ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 agli utenti che scaricano l’app EuroInfoSicilia.
I servizi forniti dalla App, nonché le caratteristiche e le funzioni della stessa non richiedono alcuna forma di registrazione degli Utenti. Si segnala tuttavia che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della App [come ad esempio Apple store, Google Play o Windows Phone Store] acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati comunque riferibili all’Utente la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. In questa categoria di dati rientrano, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la posizione geografica, l’identità del telefono, i contatti dell’Utente, e-mail. In questo caso, l’utente potrà consultare le informazioni sulla Privacy disponibili sui relativi siti (a titolo esemplificativo: Apple http://www.apple.com/legal/privacy/it/, Google play http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/, Windows Store: http://privacy.microsoft.com/it-IT/privacystatement/).
La validità dell’informativa contenuta in questa pagina non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale presente nell’App.
Il trattamento dei dati avviene sulla base del consenso prestato dall’interessato sulla propria App al momento dell’installazione sul proprio dispositivo.
L’utente, utilizzando l’App tramite un dispositivo (computer, tablet, smartphone ecc.), accetta questa informativa sul trattamento dei dati personali ed è, pertanto, invitato a prenderne visione interamente prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.
Gli utenti possono sempre bloccare la raccolta di dati di geolocalizzazione sulla propria app.
Il trattamento è improntato rispetto ai principi di correttezza, liceità, pertinenza e trasparenza e tutelando la riservatezza e i diritti dell’interessato ai sensi di legge.
2. Soggetti che intervengono nel trattamento dati
Il Titolare del trattamento è la Regione Siciliana – Presidenza, rappresentato dall’On.le Presidente della Regione Siciliana pro tempore, con recapito in Palermo, Piazza Indipendenza 21, email segreteria.presidente@regione.sicilia.it, Pec presidente@certmail.regione.sicilia.it, telefoni 091/7075312 – 091/7075310.
Il Responsabile del trattamento è il Dipartimento della Programmazione, rappresentato dal Dirigente generale pro tempore con recapito in Palermo, Piazza L. Sturzo 36, email dario.tornabene@regione.sicilia.it , Pec dipartimento.programmazione@certmail.regione.sicilia.it, telefoni 091-7070013, 091-7070014, 091-7070032.
Per conto del Titolare e del Responsabile, il trattamento viene effettuato anche dal sub-Responsabile del trattamento, l’Area 3 rappresentata dal suo Dirigente, con recapito in Palermo, Piazza L. Sturzo 36, email epatricolo.it@regione.sicilia.it, Pec dipartimento.programmazione@certmail.regione.sicilia.it , telefono 091-7070084.
Per particolari compiti tecnici interviene nel trattamento dei dati il sub-Responsabile tecnico, Olomedia S.r.l. con recapito in 90144 Palermo, via via Simone Cuccia, 46 –, email info@olomedia.it , Pec amministrazione@pec.olomedia.it , telefono +39 091 324014.
3. Il Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati della Regione Siciliana ha recapito e-mail dpo@regione.sicilia.it e pec dpo@certmail.regione.sicilia.it.
4. Tipologie di dati trattati e finalità del Trattamento
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dell’App acquisiscono alcuni dati personali relativi alla navigazione, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (ad esempio, l’indirizzo IP o i nomi a dominio dei dispositivi degli utenti, gli indirizzi di notazione URI – Uniform Resources Identifier – delle risorse richieste, i log di sistema, l’ID o identificatore univoco del dispositivo, il tipo di dispositivo).
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dell’App e per controllarne il corretto funzionamento.
Con l’utilizzo dell’App l’utente esprime il suo consenso libero ed esplicito a che i suddetti dati tecnici siano utilizzati al solo fine di fruire del servizio e siano comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia consentito dalla legge.
In nessun caso i dati raccolti verranno utilizzati per effettuare profilazione degli utenti.
Attraverso l’App è possibile inviare comunicazioni agli indirizzi di contatto ivi indicati. I dati inseriti dall’utente verranno utilizzati per rispondere alle sue richieste e per inviare quanto richiesto dallo stesso. L’utente che invia una comunicazione accetta che i dati personali strettamente necessari ad inviare una risposta siano oggetto di trattamento. I dati inseriti nelle mail inviate agli indirizzi presenti nell’App verranno conservati unicamente per il tempo necessario a trattare le informazioni pervenute.
L’App ha le seguenti finalità: uno strumento per informare cittadini, professionisti, imprese, istituzioni ed enti locali, terzo settore e associazioni, sulle novità collegate al programma operativo e ai fondi europei del PO FESR Sicilia 2014/2020. I dati personali forniti dai utenti sono raccolti presso il Dipartimento Regionale della Programmazione e sono conservati compatibilmente con le finalità della sezione.
5. Modalità di trattamento
I dati vengono trattati in relazione alla finalità descritta e con logiche ad essa correlate nel rispetto dei principi fissati all’articolo 5 del Regolamento (UE) 2016/679, in maniera da garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione contro trattamenti non autorizzati o illeciti, mediante misure tecniche e organizzative adeguate.
Sulla base dai dati oggetto della presente informativa, l’Amministrazione non assumerà alcuna decisione mediante elaborazione completamente automatizzata, né verrà effettuata alcuna profilazione automatizzata.
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti durante la navigazione potranno essere trattati per le finalità di cui alla presente informativa dai soggetti di cui al punto 2 e dalle persone da loro autorizzate al trattamento.
I dati potranno essere oggetto di comunicazione nei casi e con le modalità previste dalla legge.
I dati non saranno comunicati ad altri soggetti.
7. Conservazione dei dati
Per le finalità del trattamento i dati vengono conservati presso le sedi dei soggetti di cui al punto 2.
I dati saranno trattati e conservati sino al termine ultimo previsto dalle specifiche normative di riferimento.
Successivamente i dati saranno archiviati fino al termine di prescrizione previsto per legge con riferimento ai singoli diritti azionabili.
8. Diritti dell’interessato
L’utente può esercitare i propri diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016 sui dati personali che lo riguardano ed in particolare il diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione e di portabilità dei dati personali, il diritto di richiedere la limitazione e di opporsi al trattamento e il diritto di ottenere conferma o meno sull’esistenza di un trattamento, inviando una comunicazione al Titolare del trattamento presso uno dei recapiti indicati al punto 1.
L’interessato potrà in qualsiasi momento proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati personali, piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 Roma.
9. Ulteriori informazioni
Il Titolare del trattamento: Regione Siciliana – Presidenza – Dipartimento Regionale della Programmazione, rappresentato dal Presidente.