Il nuovo ciclo di programmazione 2014/2020 assegna un ruolo centrale allo sviluppo locale e alle politiche territoriali nel cui rispetto il PO FESR 2014-2020 della Regione Siciliana ha incluso, tra le sue opzioni strategiche, la Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), una strategia specificatamente dedicata a quelle aree dell’Isola che si caratterizzano per un più elevato e differenziato grado di marginalità e svantaggio.
Il PO FESR declina questa opzione strategica attraverso l’individuazione di cinque aree in funzione della loro elevata distanza dai centri di offerta di servizi di base relativi ai settori della salute, dell’istruzione e dell’accessibilità e della loro continuità con le precedenti esperienze di sviluppo integrato territoriale. Le cinque aree aggregano, in particolare, Comuni definiti intermedi, periferici e ultra periferici per la loro elevata distanza dai suddetti centri erogatori di servizi, sulla base della classificazione operata dal Comitato Tecnico Nazionale Aree Interne.
Le Aree ed i relativi comuni sono:
- “Terre Sicane”: Alessandria della Rocca, Bivona, Cianciana, San Biagio Platani, Santo Stefano di Quisquina, Burgio, Calamonaci, Cattolica Eraclea, Lucca Sicula, Montallegro, Ribera, Villafranca Sicula.
- “Calatino”: Caltagirone, Grammichele, Licodia Eubea, Mineo, Mirabella Imbaccari, San Cono, San Michele di Ganzaria, Vizzini.
- “Nebrodi”: Castel di Lucio, Mistretta, Motta d’Affermo, Pettineo, Reitano, Santo Stefano di Camastra, Tusa, Alcara li Fusi, Caronia, Castell’Umberto, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, Naso, San Fratello, San Marco d’Alunzio, San Salvatore di Fitalia, Sant’Agata di Militello, Tortorici.
- “Madonie”: Castelbuono, Collesano, Gratteri, Isnello, Pollina, San Mauro Castelverde, Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Aliminusa, Caccamo, Caltavuturo, Montemaggiore Belsito, Scillato, Sclafani Bagni.
- “Simeto – Etna”: Adrano, Biancavilla, Centuripe – area sperimentale di rilevanza nazionale.
Le aree selezionate presentano, dunque, difficoltà nel garantire i diritti di “cittadinanza” dei loro residenti, oltre a elevate criticità di carattere territoriale (dissesto idrogeologico, perdita di SAU) e di carattere demografico (spopolamento, senilizzazione) in un contesto, al contempo, ricco di esclusive risorse naturali e culturali che, opportunamente valorizzate, potrebbero innescare nuovi percorsi di crescita e di sviluppo.
In queste Aree si dovranno, pertanto, attuare azioni finalizzate all’innalzamento quantitativo e qualitativo dei servizi essenziali rivolti alla popolazione insieme a progetti di sviluppo locale che dovranno essere indirizzati in particolare ai seguenti settori/ambiti tematici: tutela del territorio e comunità locali; valorizzazione risorse naturali culturali e turismo; sistemi agroalimentari e sviluppo locale; risparmio energetico e filiere locali di energia rinnovabile; saper fare e artigianato.
Documentazione Nazionale
Title | Create Date | Download |
---|---|---|
Format bozza di strategia 26/05/2015 | 11 febbraio 2017 | Download |
Format di preliminare di strategia 04/06/2015 | 11 febbraio 2017 | Download |
Linee_guida AI_REV_x_SL_xeditx | 11 febbraio 2017 | Download |
Pre-requisito_associazionismo_nota_Comitato_AI_DEF_xeditx | 11 febbraio 2017 | Download |
Documentazione Regionale
Title | Create Date | Download |
---|---|---|
Scheda informativa – Stato attuazione Aree Interne (luglio 2020) | 29 luglio 2020 | Download |
DELIBERA N. 289 del 16 luglio 2020 – Strategia Nazionale Aree Interne – Schema di APQ Area Interna Calatino – Apprezzamento” | 27 luglio 2020 | Download |
Deliberazione n. 231 dell’11 giugno 2020 – Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) – Area Interna Sicani | 27 luglio 2020 | Download |
DELIBERA N. 179 del 21 maggio 2020 – Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) – Area Interna Calatino | 27 luglio 2020 | Download |
DELIBERA N. 140 del 10 aprile 2020 – Strategia Nazionale Aree Interne – Schema APQ Area Interna Nebrodi – Apprezzamento” | 27 luglio 2020 | Download |
DELIBERA N. 126 del 7 aprile 2020 – APQ Area Interna Val Simeto – Approvazione | 27 luglio 2020 | Download |
DELIBERA N. 490 del 30 dicembre 2019 – Strategia Area Interna Nebrodi | 27 luglio 2020 | Download |
DDG n. 198/A6-DRP/14/04/2020 – Strategia Aree Interne (SNAI) – Commissione di valutazione – Adeguamento nuova modalità di lavoro Covid-19 | 15 aprile 2020 | Download |
DDG n. 546-A6-DRP – Nuova composizione Commissione interdipartimentale per la valutazione | 18 ottobre 2019 | Download |
DDG n. 65 del 05/06/2019 – Pista di controllo – Investimenti territoriali integrati – Aree Interne | 31 luglio 2019 | Download |
DDG n. 1320 del 05/06/2019 – Pista di controllo – Azione 7.4.1 – Aree Interne | 18 luglio 2019 | Download |
Pista di controllo Acquisizione servizi di Assistenza Tecnica – Strategia Aree Interne (SNAI) | 30 maggio 2019 | Download |
DDG n. 220/A VII del 29/05/2019 – Approvazione Pista di controllo Acquisizione servizi di Assistenza Tecnica – Strategia Aree Interne (SNAI) | 30 maggio 2019 | Download |
Scheda informativa – Stato attuazione Aree Interne al 10 aprile 2019 | 12 aprile 2019 | Download |
DGR n. 42/2019 – Approvazione Schema APQ Area Interna “Val Simeto” – SNAI | 4 febbraio 2019 | Download |
APQ Madonie (SNAI) | 22 ottobre 2018 | Download |
DGR n. 370 del 12/10/2018 – Approvazione definitiva APQ Madonie (SNAI) | 22 ottobre 2018 | Download |
DGR 287 del 31/07/2018 – Approvazione Strategia Val Simeto – Aree Interne (SNAI) | 23 agosto 2018 | Download |
Programma incontro territoriale aree interne siciliane palermo 11 luglio 2018 | 6 luglio 2018 | Download |
DGR n. 172 del 2017 – Approvazione Strategia Madonie – Allegato A e Schede – Aree Interne (SNAI) | 21 aprile 2017 | Download |