#ASOC2021, A Scuola di OpenCoesione: aperte le candidature!

Aperte le candidature ad #ASOC2021: è possibile candidarsi all’edizione 2020-2021 del percorso didattico interdisciplinare A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione. A Scuola di OpenCoesione…

Aree Interne, in arrivo dalla Regione oltre 34 milioni per i Nebrodi

Continua il sostegno della Regione Siciliana alle aree interne dell'Isola. Ora tocca a quella dei Nebrodi, con i suoi 21 comuni tra l'entroterra e il mare: Castel di Lucio, Mistretta, Motta d’Affermo, Pettineo, Reitano, Santo Stefano di Camastra, Tusa, Alcara li Fusi, Caronia, Castell’Umberto, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, Naso,…

Aree Interne, in arrivo dalla Regione oltre 38 milioni per il Calatino

Dalla Regione Siciliana oltre trentotto milioni di euro per otto Comuni del Catanese. La Giunta Musumeci ha infatti approvato lo schema dell'Accordo di programma quadro (Apq) con ministeri ed enti locali relativo all'Area interna Calatino, per la realizzazione degli interventi previsti. Al territorio di Caltagirone sono stati destinati 38,8 milioni di…

Agenda urbana Regione Siciliana: 48 milioni per Catania e Acireale, ecco tutti gli interventi previsti

Dalla Regione Siciliana 48 milioni di euro per progetti di investimento e sviluppo a Catania e Acireale. Sono i fondi dell’Agenda urbana, che interessa i Poli metropolitani dell’Isola e le aggregazioni di Comuni che superano i centomila abitanti. Finanziamenti europei che la Regione porta nei territori con le nove Autorità urbane previste dal Po Fesr Sicilia 2014-2020.…

Zes, ecco i Piani di sviluppo strategici della Sicilia orientale e occidentale

Creare le condizioni favorevoli per lo sviluppo e la nascita delle imprese in due grandi aree dell'Isola, attraverso particolari strumenti economici, finanziari e amministrativi. E' l'obiettivo delle Zone economiche speciali per la Sicilia varate nei giorni scorsi con la firma, da parte del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, dei…

Fondi Ue 2021-2027, la Regione avvia una consultazione pubblica sugli obiettivi di spesa in Sicilia

Una consultazione pubblica per raccogliere le istanze di cittadini e stakeholder sugli investimenti europei 2021-2027. La ha avviata il dipartimento Programmazione della Regione siciliana, che intende così sondare il territorio sugli obiettivi da perseguire nel prossimo ciclo di utilizzo dei fondi Ue (con particolare riferimento alle risorse Fesr-Fondo europeo di sviluppo…